
L'innovazione non è un lusso, è una necessità
Ogni persona, dai viaggiatori alle persone fragili, merita di muoversi con tranquillità e serenità.
Il nostro progetto Niver risponde alle esigenze fondamentali di viaggiatori, anziani e persone con disabilità: un accesso rapido, mobile e sicuro all'anamnesi di primo soccorso con una tecnologia innovativa che trasforma oggetti che comunemente portiamo con noi in chiavi digitali per comunicare con i soccorritori.
Il tempo della comunicazione tra medico e paziente costituisce tempo di cura.
In un’emergenza, ogni secondo è vitale, ma le barriere linguistiche, la mancanza di informazioni mediche e l'incapacità di comunicare possono compromettere la qualità dell’intervento.
​
Niver elimina queste difficoltà, offrendo un sistema che consente di condividere informazioni cruciali in modo rapido, sicuro e preciso in ogni lingua europea. Perché in un momento di emergenza, la comunicazione non può essere un ostacolo, ma deve essere la chiave per un intervento tempestivo e mirato.
Asimmetria linguistica tra paziente e soccorritore
Impossibilità comunicativa in situazioni di emergenza con il paziente
Mancata digitalizzazione nel servizio di emergenza, mancanza di immediati dati sanitari certificati
Il progetto Niver nasce per rispondere ad un bisogno reale: colmare le lacune nella comunicazione tra paziente e soccorritore.
I punti critici
allo stato dell'arte
Sostenibilità ambientale: uso di tecnologie, device, con memorie passive senza consumi energetici
Velocità: accesso ai dati di emergenza in solo 5-7 secondi
Precisione: informazioni certificate da un medico professionista per interventi più efficaci
I punti di forza
del progetto Niver
Integrazione: perfetta compatibilità con sistemi e procedure esistenti
ART. 1 L.219/2017 comma 8
Guidati da semplicità, velocità e rispetto della privacy, usiamo tecnologie avanzate come AI e crittografia digitale per superare molte attuali barriere: lingue diverse, ansia, incoscienza e condizioni come l'afasia, che possono complicare le emergenze e ritardare l'intervento.
La nostra tecnologia inclusiva garantisce che ogni individuo, indipendentemente dall'età, dalla religione o dalla sua salute, possa avere un soccorso tempestivo, preciso e accurato, con pieno rispetto della privacy.
Un dialogo efficace tra soccorritori e pazienti è fondamentale per la corretta assistenza emergenziale: riduce gli errori e migliora gli esiti clinici. Niver facilita questa comunicazione, offrendo accesso immediato ai dati medici con strumenti digitali intuitivi, per un intervento più rapido e sicuro.